
Dopo un’ottima prestazione a Fafe abbiamo voluto intervistare il pilota bresciano. Ecco cosa ci ha raccontato.
Quando si parla di rally e giovani in Italia sembra quasi che le due parole non possano stare nella stessa…
Dopo un’ottima prestazione a Fafe abbiamo voluto intervistare il pilota bresciano. Ecco cosa ci ha raccontato.
Nella prima speciale “vera” lo sloveno parte forte e stacca lo scratch davanti a Crugnola e Basso. Crugnola passa leader della gara
A sorpresa Francesco Aragno è il più veloce nella Super Special Stage “Colosseo ACI Roma” davanti ad Andrea Crugnola ed Avbelj. Ed ha sorpreso anche noi che non siamo riusciti ad immortalarlo…
Al termine della prova di qualifica il francese firma il miglior tempo, seguito da Erik Cais ed Efren Llarena. I migliori 15 affronteranno la tappa del sabato ordinati in base ai tempi fatti registrare stamattina
Il Rally di Roma Capitale ospiterà la terzultima tappa del CIAR, in gara unica insieme all’Europeo. Validità anche per la Coppa Rally di 8° Zona. 114 equipaggi al via, con 13 prove speciali per 190 km. Venerdì sera la prova spettacolo all’ombra del Colosseo
Georg Linnamäe ha recuperato un distacco dal connazionale Robert Virves di 9.3 secondi, proprio nella Power Stage, decisiva per la vittoria nel Delfi Rally Estonia. Per Linnamäe è la sua prima vittoria nell’ERC
Georg Linnamäe ha iniziato subito con il passo giusto la gara di casa, il Delfi Rally Estonia. Ma è in buona compagnia, tutti i locali sono partiti forte ed hanno ottenuto buoni tempi. Mabellini stacca il dodicesimo crono
Con una prestazione di forza ed un ritmo davvero alto il pilota varesino vince la gara veronese e torna leader del Campionato. Basso si ritira per una toccata. Sul podio Campedelli secondo e Signor terzo
Il pilota varesino parte forte, vince 2 speciali compresa la Power Stage e torna leader provvisorio del CIAR. Ma la lotta è ancora aperta con Basso secondo e Nucita terzo. Gara impegnativa e diverse uscite di strada e colpi di scena
Al termine della prova di qualifica il cesenate firma il miglior tempo, seguito da Andrea Mabellini e Giacomo Scattolon. I primi 10 sceglieranno le posizioni di partenza per il primo giro di prove del sabato
Oliver Solberg ha resistito alla pressione nel rally casalingo ed ha trionfato per la seconda volta consecutiva. Dietro a lui uno strepitoso Heikkilä e Paddon terzo. Mabellini chiude nono
Oliver Solberg e Hayden Paddon chiudono la prima tappa del Royal Rally of Scandinavia staccati di soli 3.3 secondi, dopo una giornata ricca di velocità ed azione. Terzo è Mikko Heikkilä