
La vittoria del rally bresciano permette al campione in carica di vincere il suo quarto titolo
Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto sono nuovamente campioni del campionato CIAR per la quarta volta in carriera.
E’ questo il…
La vittoria del rally bresciano permette al campione in carica di vincere il suo quarto titolo
Andrea Crugnola è ripartito a tutta, lasciando agli avversari solo le briciole. Si potrebbe accontentare del secondo posto ma sembra davvero “assetato” di vittoria! Al momento Albertini secondo e Campedelli terzo
Saranno presenti Francois Delecour, Armin Schwarz, Romain Dumas, Gustavo Trelles, Patrick Snijers, Raymond Breen, papà dell’indimenticabile Craig, insieme ai pluricampioni italiani Piero Longhi e Andrea Crugnola
Dopo la conclusione della Qualifying Stage i piloti hanno scelto la loro posizione di partenza per il primo giro di prove del sabato, seconda tappa della gara bresciana. Aprirà la strada Stefano Albertini
Andrea Crugnola, autore del miglior tempo nella Qualifying Stage, viene penalizzato per una Jump Start e scivola fuori dai migliori 10 che sceglieranno la posizione di partenza per il sabato. Rientra Stefano Albertini
Al termine della prova di qualifica Andrea Crugnola e Pietro Ometto firmano il miglior tempo, seguiti da Andrea Mabellini e Bostjan Avbelj. I migliori 10 sceglieranno la loro posizione di partenza per il sabato
La tappa bresciana, sesta e penultima del Tricolore Assoluto, offrirà ai leader dei Campionati la prima occasione di chiudere la corsa al titolo con una gara d’anticipo. Assoluto e Junior potrebbero decidersi già a Brescia, Due Ruote Motrici ed R1 saranno tirati fino al Sanremo
Pubblicato l’elenco iscritti della gara bresciana, sesto e penultimo round del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, che andrà in scena questo weekend tra Brescia ed il Lago di Garda
La gara bresciana, penultimo atto del CIAR 2024, apre le iscrizioni. Tante le novità, tra cui un percorso rivisitato ed un format innovativo. Appuntamento a Brescia dal 12 al 14 settembre
Il pilota varesino vince la dodicesima edizione del Rally di Roma Capitale, davanti a Campedelli secondo e Llarena sul terzo gradino del podio. Marco Signor vince il CIR Promozione
Mattinata infuocata e ricca di tensione. Mads Ostberg sbatte e ferma la prova più lunga e temuta. Situazione in classifica incerta mentre si attendono i tempi imposti
Andrea Crugnola e Pietro Ometto chiudono la prima tappa al comando davanti a Tempestini-Itu per soli 7 decimi. Terzo è Franceschi, con Simone Campedelli in recupero dopo aver vinto l’ultima prova di giornata