Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

M-Sport proseguirà con le Fiesta malgrado la fine della produzione annunciata da Ford

Il team britannico continua a scommettere sul Segmento B nonostante la cessata attività dichiarata a fine 2022

Continuano i tempi duri in casa M-Sport.

Dopo un debutto nel WRC 2022 a dir poco perfetto con la prima vittoria della Puma Rally1 con Sebastien Loeb e Isabelle Galmiche al Rally di Montecarlo, i risultati della nuova arrivata non hanno mantenuto le enormi aspettative degli addetti ai lavori per via delle numerose difficoltà a cui hanno dovuto soccombere i suoi equipaggi. Ora, come se non bastasse la mancanza di una vera prima guida, ecco che il team capitanato da Malcolm Wilson si ritroverà a fine anno dinanzi ad un nuovo grattacapo. La Ford ha infatti tolto ufficialmente dalla produzione la Fiesta a partire da dicembre del 2022, lasciando letteralmente in “braghe di tela” la M-Sport che dal 2011 ha costruito le proprie fortune su tale modello.

Momentaneamente però, la squadra inglese pare abbia trovato il modo di venirne a capo, comunicando al mondo dei rally tramite i social networks di proseguire con le Fiesta in tutte le categorie fin qui omologate:

A seguito dell’annuncio che la Ford Fiesta cesserà la produzione nel 2023, M-Sport sottolinea che la produzione di auto da rally basate sulle Fiesta continuerà.

Parole sicure e concise e che certamente non mettono in dubbio l’operato di un’intera squadra che da anni prosegue nel mondo dei rally esclusivamente con le proprie forze e che non può di fatto fare un gran bene all’intera filiera. Resta però da capire se ci saranno e in che modo altri sviluppi sulle Rally2, Rally3 e Rally4 dato che la concorrenza sarà sempre più fitta e spavalda. Toyota ha infatti annunciato l’arrivo della Yaris Rally2, mentre nella Rally3 pare essere quasi pronta quella Renault Clio che già si è presa una grossa fetta dei mercati dedicati alle Rally4 e Rally5.

Siamo sicuri però che ancora una volta il grande Malcolm Wilson troverà il modo di uscire da questo periodo nebuloso e di tornare nei piani più nobili della disciplina, magari ingaggiando per la Puma Rally1 quella vecchia conoscenza che porta il nome di Ott Tanak.

Mostra commentiChiudi commentiMostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space