WRC: Elfyn Evans e Martin Scott vincono il Rally di Svezia 2025
Il gallese della Toyota conquista la sua prima vittoria stagionale dopo un weekend davvero combattuto

Elfyn Evans e Martin Scott vincono il Rally di Svezia 2025.
Una vittoria voluta e cercata fin dalle primissime battute di gara, supportati da una Toyota Yaris impeccabile e dannatamente già competitiva malgrado gli aggiornamenti del regolamento FIA. Un weekend perfetto che va a bissare quanto già fatto di buono a Monte-carlo con quel secondo posto dietro a Seb Ogier.
Tanti applausi al compagno di squadra Takamoto Katsuta, che si è battuto come un vero samurai impensierendo non poco il suo capitano. Il giapponese ha trovato fin da subito il feeling giusto per relegarsi nei piani alti della graduatoria svedese e questo risultato è certamente benzina preziosissima per il morale.
Terzo gradino del podio per la Hyundai i20 Rally1 di Thierry Neuville, che risale la china dopo un venerdì opaco.
Vittoria convincente e mai in discussione nel WRC2 per Oliver Solberg. Il figlio d’arte sente l’aria di casa e ottiene un netto primo posto a bordo della sua Toyota Yaris Rally2 by Printsport. Secondo posto per l’omonima vettura del finnico Roope Khoronen gestita dal team italiano Step Five. Chiude il podio la Skoda Fabia RS di Mikko Heikkila.
Facciamo un focus ora sull’ultima speciale.
SS18 Umeå[Power Stage] – 8.62 km
Le condizioni di gara erano tutt’altro che semplici, con neve e ghiaccio a rendere insidioso l’ultimo crono. Tuttavia, i piloti del WRC hanno dato spettacolo, dimostrando ancora una volta la loro abilità nel domare le auto da rally anche nelle situazioni più estreme. In palio i punti extra come prevede il regolamento del FIA World Rally Championship.
La classifica è ancora incerta con Evans e Katsuta a giocarsi la vittoria finale, mentre per il terzo posto è duello tutto Hyundai tra Neuville e Tanak.
Dopo aver defezionato la prova spettacolo in seguito alla diatriba con l’Associazione SAMI per salvaguardare le renne, i chilometri residui disponibili sono 8,62 da percorrere con il cuore e la testa. Questo l’ordine di partenza: Heikkila, Korhonen, Solberg, McErlean, Fourmaux, Serderidis, Munster, Pajari, Sesks, Rovanpera, Tanak, Neuville, Katsuta, Evans.
Ott Tanak rimane incredibilmente fuori dalla Top5, lasciando punti extra ai comoagni di squadra Fourmaux e Neuville. Rovanpera rosicchia qualcosa, ma il palcoscenico è tutto per il duello Evans – Katsuta, con il gallese ad avere la meglio. BOTTINO PIENO!
Classifica Power Stage
- Elfyn Evans (Toyota GR Yaris Rally1)
- Takamoto Katsuta (Toyota GR Yaris Rally1)
- Thierry Neuville (Hyundai i20 N Rally1)
- Kalle Rovanperä (Toyota GR Yaris Rally1)
- Adrien Fourmaux (Hyundai i20 N Rally1)
La classifica finale del Rally di Svezia 2025 vede quindi Elfyn Evans trionfare, seguito da Takamoto Katsuta e Thierry Neuville dopo una grande rimonta.
PH: LUCA BARSALI