WRC: Rally Canarie 2025: attenzione alle condizioni climatiche ed ai microclimi!
Interessante documento di Dirtfish che presenta una possibile e particolarissima insidia

Le Canarie presentano diverse zone con microclimi distinti, influenzate da altitudine, orientamento e venti. Le isole orientali (Lanzarote, Fuerteventura) sono più aride e ventose, mentre quelle occidentali (La Palma, La Gomera, El Hierro) sono più umide e verdi. Gran Canaria e Tenerife hanno un microclima interno molto marcato tra nord e sud, con la costa sud più calda e soleggiata. Le isole montuose, come La Palma e El Hierro, possono avere temperature più fresche e maggiore umidità.
Ed è proprio questa una delle possibili incognite per il prossimo evento del World Rally Championship che andrà in scena il prossimo weekend.
A presentarla è Dirtfish con un curiosissimo video, in cui si mostra come sia possibile la presenza di pioggia anche solo in una singola curva.
It’s raining on Rally Islas Canarias…but only at one corner?!
Microclimates on Gran Canaria will make tire choice a headache this week!
pic.twitter.com/hNNIOD9a1X
— DirtFish (@DirtFishRally) April 22, 2025
Sul percorso di gara è previsto tempo perlopiù soleggiato con un escursione termica che andrà dai 18 gradi notturni fino ai 28-29 gradi per le ore centrali della giornata.
Una sfida nella sfida per team, piloti ed il fornitore di pneumatici Hankook,
Il rally presenta una combinazione impegnativa di ripidi dislivelli e strade asfaltate strette e tortuose che mettono alla prova non solo le capacità tecniche dei piloti, ma anche l’aderenza degli pneumatici. Le elevate temperature superficiali accelerano ulteriormente l’usura degli pneumatici, aggiungendo un ulteriore livello di complessità strategica e rendendo la gestione degli pneumatici un fattore chiave per le prestazioni del rally.
Hankook Tire fornirà la sua gamma di pneumatici rally su asfalto per l’evento: il Ventus Z215 e il Ventus Z210.
Il Ventus Z215 è progettato per la massima stabilità in curva e precisione di guida su superfici asciutte, mentre il Ventus Z210 è costruito per offrire un’aderenza superiore e un’efficiente evacuazione dell’acqua in condizioni meteorologiche avverse e sul bagnato. Insieme, questi pneumatici aiuteranno i piloti del WRC a spingersi oltre i limiti di velocità e controllo su una delle prove speciali più tecnicamente impegnative della stagione.