Teemu Suninen si cala nelle vesti di coach: “Penso di poter dare tanto ai giovani”
L'ex pilota di M-Sport e Hyundai spiega la nuova avventura intrapresa

Dopo una stagione a dir poco opaca trascorsa nel WRC2 al volante della Hyundai i20 Rally2, Teemu Suninen è scivolato nelle retrovie delle preferenze dei migliori team del WRC.
Il finlandese non è al momento riuscito ad accasarsi, pertanto ha pensato di reinventarsi nel ruolo di coach per i giovani piloti di rally connazionali. L’ex portacolori di M-Sport ha infatti aiutato recentemente Tuukka Kauppinen ad approcciarsi in questo sport, dandogli alcuni consigli frutto della sua esperienza maturata in giro per il mondo. Una nuova avventura con cui spera di poter aiutare ad emergere tante nuove giovani promesse.
Non ho alcun attestato formale come mental-coach o preparatore fisico. Si tratta più di un tipo di coaching olistico, in cui affrontiamo il significato di stare in cima al mondo e cosa si richiede per arrivare ad ottenere un sedile su una Rally1 ufficiale. Se noto chiaramente che c’è qualcosa da migliorare dal punto di vista fisico, mi rivolgerei a un allenatore professionista, anche se potrebbero rivelarsi utili alcuni dei programmi di formazione che ho ricevuto io stesso. Ho una certa conoscenza, ma i miei punti di forza sono sicuramente più orientati alla guida, alla traiettoria e alla stesura delle note.
E a proposito della stesura note, Suninen ha provato l’ebbrezza di sedersi a destra di Ville Kaukonen al recente Arctic Lapland Rally per arricchirsi di conoscenze e competenze da mettere al servizio dei giovani piloti.
E’ stato divertente e piacevole, ma naturalmente svolgere il ruolo del navigatore professionista è altro. Detto ciò, ho sicuramente appreso qualcosa di utile e ottenuto una migliore visione dell’intero pacchetto. Una sequenza di note stese bene significa che il copilota le comprende meglio e può leggerle con più scioltezza e naturalezza. Se le distanze o le ampiezze delle curve non corrispondono, il lavoro del copilota diventa difficile e la sintonia dell’equipaggio viene meno. In tal caso, i tempi usciranno difficilmente.
Onore a Teemu Suninen insomma, che con questo suo nuovo progetto aiuterà tanti giovani connazionali ad affacciarsi del fantastico mondo dei rally!