Rally Regione Piemonte 2025: Oltre 150 iscritti al secondo round del CIAR con il debutto ufficiale della Lancia Ypsilon
Vero e proprio pienone tra CIAR e CRZ per l’appuntamento piemonetese che vedrà anche il debutto ufficiale della piccola vettura della casa torinese

Tanta partecipazione a questo secondo round stagionale del CIAR, il RA Rally Regione Piemonte.
Arrivato alla sua diciannovesima edizione, l’appuntamento piemontese promette scintille e spettacolo con gli oltre 150 equipaggi pronti a prendere il via.
Tra i protagonisti del CIAR non possono che non figurare i piloti più attesi della categoria Rally2 su cui spiccano i freschi vincitori del round di apertura Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che con la Skoda Fabia RS Rally2 numero 1 apriranno la strada.
A partire con il numero 2 sarà l’equipaggio formato da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto che sulla Citroen C3 Rally2 cercheranno di riprendersi tra le proprie mani quanto sfuggito nel round di apertura, la vittoria della gara.
Saranno al via anche diversi altri protagonisti della gara e del campionato, Bostjan Avbelj su tutti seguito da Roberto Daprà, Alessandro Re e Simone Campedelli, tutti a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 con questi ultimi due in cerca di rivalsa dopo il prematuro ritiro.
Cambio di casacca per Fabio Andolfi che per l’occasione utilizzerà la Toyota Yaris GR Rally2 della team T-Racing lasciata orfana da Thomas Paperini, in recupero dopo la pesante botta al Rally del Ciocco.
Vettura giapponese che verrà utilizzata anche da Marco Signor che partirà proprio alle spalle di Fabio Andolfi con il numero 5.
Rally Regione Piemonte che continua ad attirare giovani piloti stranieri e alla già annunciata presenza per tutto il campionato di Benjamin Khorola e Kristian Temonen a bordo di una Hyundai i20 Rally2 si aggiunge nuovamente quella di Roope Korhonen.
Presenza del giovane pilota finnico che si rinnova, dopo l’esperienza della passata stagione, sempre a bordo di una Citroen C3 Rally2, coadiuvato da Juhani Anssi Viinikka.
Tanta attenzione riguarda però l’ufficiale debutto tra le vetture a due ruote motrici della categoria Rally4 della Lancia.
La Lancia Ypsilon HF Rally4 farà ufficialmente il suo debutto nel mondo dei rally, in un elenco partenti che vede figurare ben otto vetture, con l’equipaggio formato da Gianandrea Pisani e Nicola Biagi che con il numero 23 saranno i primi a portare la vettura del marchio torinese in gara.
Al campione in carica due ruote motrici seguiranno le partecipazioni di Tuuka Kauppinen, anche lui approdato dalla vettura francese di casa Peugeot alla vettura italiana, di Stefano Santero, di Emanuele Fiore e di Joachim Wagemans.
Un debutto quello del belga sulle strade italiane in preparazione di quello che sarà il campionato riservato alle vetture di casa Lancia che partirà dal Rally Targa Florio.
Una classe Rally4 che sarà sicuramente agguerrita e che vedranno certamente diversi altri equipaggi non saliti a bordo della nuova Lancia Ypsilon lottare per la vittoria della gara e su cui figurano Davide Pesavento, Alex Ferrari, Simone Di Giovanni, Giorgio Cogni e Gabriel Di Pietro.
Saranno anche della partita i giovani piloti del campionato Junior che dopo l’esperienza terraiola maturata al Rally di Foligno porteranno le ruote delle Renault Clio Rally5 sull’asfalto.
Un elenco partenti importante che vedrà al via anche tanti diversi equipaggi iscritti alla gara valida per il campionato CRZ, valido per la 1° zona con oltre 60 equipaggi pronti a darsi battaglia.
L’appuntamento è quindi fissato per le ore 13:30 di venerdì 11 aprile dove gli equipaggi iscritti parteciperanno allo shakedown prima dell’ufficiale via della gara con la prova a spettacolo “Sparco 1” alle ore 21:45.