Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Rally Islas Canarias 2025: un elenco iscritti da urlo tra big del WRC e sfide mondiali in WRC2 e WRC3

Pubblicato l'elenco dei partecipanti al prossimo evento del mondiale rally

Il Rally Islas Canarias 2025, in programma dal 24 al 27 aprile, si preannuncia uno degli appuntamenti più spettacolari della stagione: l’elenco iscritti ufficiale, approvato dalla FIA il 31 marzo, vede ben 75 equipaggi pronti a sfidarsi sull’asfalto isolano, con nomi di altissimo profilo e una varietà di vetture e categorie che promettono battaglia in ogni metro di prova speciale.

I big del WRC al via

Non si scherza: tra i protagonisti assoluti spiccano i piloti ufficiali del WRC, con Toyota Gazoo Racing e Hyundai Shell Mobis a fare la voce grossa. In prima fila troviamo Elfyn Evans, Sébastien Ogier, Kalle Rovanperä e Takamoto Katsuta con la GR Yaris Rally1, mentre Thierry Neuville, Ott Tänak e Adrien Fourmaux saranno al volante della Hyundai i20 N Rally1. Presenti anche le Ford Puma Rally1 targate M-Sport per Grégoire Munster e Joshua McErlean.

La presenza dei migliori piloti del mondiale porta il rally spagnolo a un livello altissimo, regalando al pubblico la possibilità di vedere da vicino la lotta tra i top driver del campionato.

WRC2: una lista infinita di talento

La categoria WRC2 è quella con il maggior numero di iscritti: ben 43 equipaggi, con una varietà di auto che include Skoda Fabia RS, Citroën C3, Toyota GR Yaris e Ford Fiesta Rally2. Occhi puntati su Oliver Solberg, che parte con la GR Yaris Rally2, così come su Yohan Rossel, Emil Lindholm, Nikolay Gryazin e Efrén Llarena. C’è anche una forte rappresentanza italiana con Roberto Daprà, Giovanni Trentin, Rachele Somaschini, Maurizio Chiarani e Filippo Marchino.

Il WRC2 sarà il terreno di battaglia più combattuto, con tanti giovani talenti in cerca di affermazione e veterani pronti a difendere la loro posizione.

WRC3 e le classi minori

Anche il WRC3 sarà ben rappresentato con 8 equipaggi, tutti con vetture di classe Rally3 come Renault Clio e Ford Fiesta. Spiccano i francesi Arthur Pelamourgues e Mattéo Chatillon, insieme al polacco Igor Widłak e al boliviano Nataniel Bruun.

Non mancano poi le categorie Rally4 e Rally5, con Peugeot 208, Opel Corsa, Renault Clio e persino una Clio RS Line iscritta da Escudería Hierro Sur per Zósimo Hernández.

Un rally per tutti i gusti

Il Rally Islas Canarias conferma la sua fama di evento amato da team, piloti e tifosi. L’alto numero di partecipanti, la presenza dei team ufficiali e la varietà di vetture in gara sono la ricetta perfetta per uno spettacolo imperdibile.

Prepariamoci dunque a quattro giorni di adrenalina tra le curve delle Canarie: tra i big del WRC, i giovani rampanti del WRC2 e gli outsider delle categorie minori, lo show è assicurato.

Scarica l’elenco del Rally Islas Canarias 2025

Mostra commentiChiudi commentiMostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space