Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Cosa ha fatto fermare le Skoda al Guado di San Rocco del Ciocco 2025?

Alessandro Re ci ha spiegato il problema tecnico che ha fermato numerosi concorrenti

Aldilà del risultato sportivo che ha visto Giandomenico Basso trionfare su Andrea Crugnola per pochi decimi di secondo, al Rally del Ciocco 2025 ha fatto scalpore la lunga serie di ritiri e problemi tecnici al famoso Guado di San Rocco sulla SS5 Fabbriche di Vergemoli 2 da 14.14 km.

Su questo particolare tratto di prova si sono fermate le Škoda Fabia RS Rally2 di Simone Campedelli, Marco Pollare, Vittorio Ceccato ed Alessandro Re. Altri hanno rischiato, come ad esempio Corrado Pinzano che è riuscito a proseguire grazie al “consiglio in corsa” di Re (vi abbiamo raccontato l’episodio in questo articolo).

Ma cos’è successo tecnicamente alle Skoda Fabia RS Rally 2 al Guardo di San Rocco?

Abbiamo cercato di raccogliere diversi pareri, in modo da poter dare una spiegazione tecnica chiara e sensata ai nostri lettori. Partendo proprio dalle parole di Alessandro Re che ci ha spiegato cosa è successo da un punto di vista tecnico:

Tutto nasce da un mio errore. Sapendo che altre auto avevano avuto problemi al primo passaggio nel guado, per il secondo giro ho cercato di entrarci molto più piano (20 km/h contro i 40 del giro prima) e invece di spostare l’acqua come hanno fatto altri piloti, l’ho praticamente bevuta tutta. Quando la macchina si è spenta, senza aspettare che almeno parte dell’acqua defluisse, ho insistito subito col motorino di avviamento, che si è rotto. Campedelli mi ha subito detto che anche il suo si era rotto e si è offerto di spingermi per accendere il motore appunto “a spinta”. Un bel gesto per il quale sono molto grato a Simone. Poco dopo, nel vedere Pinzano nella mia stessa condizione ho istintivamente cercato di evitare che facesse il mio stesso errore, gli ho consigliato di non forzare il motorino di avviamento e di aspettare qualche secondo per evitare di fare la nostra fine e magari danneggiare il motore.

Da numerosi confronti tra lettori, sempre molto appassionati e competenti, è emerso come il passaggio più “furbo” sia stato quello di Bostjan Avbelj che ha deciso di entrare nell’acqua leggermente di traverso e a velocità abbastanza sostenuta. In questo video di Top Video Rally si possono vedere le principali differenze di entrata in acqua tra i vari piloti, Aveblj in testa.

Tecnicamente, la Skoda Fabia RS Rally 2 possiede l’aspirazione vicino al faro anteriore sinistro ed entrando in quel modo ha ridotto praticamente a zero il problema di aspirare acqua e piegare le bielle.Una “soluzione” semplice e per certi versi fortunosa che gli ha permesso di proseguire senza intoppi la prova, staccando il terzo tempo a 15 secondi da Andrea Crugnola vincitore.

Un episodio curioso e tanto dibattuto da cui trarre importanti indicazioni per il futuro. Anche se di altri guadi nel CIAR 2025 non ne sono previsti.

Mostra commentiChiudi commentiMostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space