CIRT | Rally della Val D’Orcia 2025: Si parte sotto il segno di Benjamin Korhola
Il giovane pilota finnico conclude una prima piovosa giornata davanti a tutti

Il secondo round del Campionato Italiano Rally Terra è ufficialmente partito .
A concludere una prima piovosa giornata del Rally della Val d’Orcia ci hanno pensato Benjamin Korhola e Kristian Temonen a bordo della Hyundai i20 Rally2 numero 12.
Il giovane equipaggio finnico, complice anche una posizione di partenza più arretrata, è riuscito a stabilirsi in prima posizione assoluta al termine della quattro prove speciali in programma.
Un tempo di 17:51.9 secondi che gli ha permesso di arrivare con un vantaggio di 4.2 secondi su Paolo Andreucci e Rudy Briani.
L’equipaggio di casa Citroen ha concluso questa prima giornata in seconda posizione assoluta con tempi costantemente sul passo dei rispettivi vincitori che gli ha permesso di seguire a ruota il tentativo di fuga dell’attuale leader.
A chiudere il podio virtuale ci ha pensato l’equipaggio formato da Fabio Andolfi e Marco Menchini, che con il tempo fatto segnare sull’ultima prova speciale della giornata, la P.S. 4 – Castiglioncello del Trinoro, hanno superato Tommaso Ciuffi e Alberto Battistolli per appena 1.0 secondi.
Medesimo distacco per i due diretti avversari che al traguardo si ritrovano con lo stesso identico tempo ad anticipare una sfida particolarmente accesa nelle restanti prove speciali in programma della seconda ed ultima giornata di gara.
Continua ad essere insidioso e comunque della partita il giovanissimo Mille Johansson che riesce a concludere in sesta posizione assoluta con un distacco di 14.5 secondi nonostante la vittoria della terza prova speciale in programma.
Settima posizione assoluta per il rientrante Giacomo Costenaro che dopo aver saltato il primo round della stagione ritrova i diretti avversari al campionato, arrivando però al traguardo con un distacco di 18.3 secondi dalla vetta della gara.
A chiudere la momentanea top 10 della gara troviamo il giovanissimo Giovanni Trentin, il rientrante Jean Quilichini ed il tedesco Liam Muller racchiusi tutti in 15.1 secondi.
Una classifica provvisoria della prima giornata di gara e che con le restanti sei prove speciali in programma potrebbe vedere quelli che sono importanti stravolgimenti.
Non ci resta che aspettare la P.S.5 Radicofani Francigena in programma alle ore 9:16 di domenica 30 marzo.
Classifica Provvisoria Rally Val d’Orcia 2025