Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Roope Korhonen svela i suoi piani: dopo il podio in Svezia, occhi puntati su Portogallo e CIAR

Il giovane talento finlandese si prepara per la prossima sfida nel WRC2, valutando anche un test su asfalto in Italia prima dell’impegno in Portogallo.

Il giovane talento finlandese Roope Korhonen ha recentemente svelato i suoi piani futuri nel mondo del rally, suscitando grande interesse tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Il 2024 è iniziato con qualche difficoltà per il pilota finlandese, che ha dovuto affrontare un Arctic Lapland Rally piuttosto complicato. A rubargli la scena è stato il suo nuovo compagno di squadra, Tuukka Kauppinen, che ha sorpreso tutti con una vittoria impressionante. Tuttavia, Korhonen non si è lasciato scoraggiare e ha risposto con una prestazione notevole al Rally di Svezia, dove ha ottenuto un solido secondo posto nella categoria WRC2, battuto soltanto da Oliver Solberg, attuale favorito nella categoria.

L’adattamento alle nuove gomme Hankook

Dopo la gara svedese, Korhonen si è detto molto soddisfatto della sua performance, sottolineando come la competizione sia stata particolarmente impegnativa a causa dell’introduzione delle nuove gomme Hankook, fornitore ufficiale del WRC a partire da questa stagione. Molti piloti hanno faticato ad adattarsi alle nuove coperture, ma Korhonen è riuscito a trovare rapidamente il giusto feeling, un aspetto che attribuisce al suo stile di guida particolarmente pulito e preciso.

“Abbiamo avuto poco tempo per testare le gomme prima dell’evento, quindi è stato fondamentale adattarsi velocemente. Fortunatamente, il mio modo di guidare si è rivelato efficace su questa superficie”, ha dichiarato il pilota finlandese.

I prossimi impegni: Portogallo e un possibile test in Italia

Guardando al futuro, Korhonen ha annunciato che il suo prossimo impegno nel WRC sarà in Portogallo, una delle gare più impegnative della stagione per le sue condizioni di fondo sterrato. Il giovane talento sta anche valutando la possibilità di partecipare a un rally su asfalto in Italia prima di quell’appuntamento, anche se al momento non è ancora stato deciso con quale vettura scenderà in gara. Ricordiamo infatti che il team di Roope parla molto Italiano: infatti la vettura con cui il velocissimo finlandese prende parte al mondiale, è preparata dall’italianissima Stepfive.

La sua presenza su asfalto rappresenterebbe un’importante occasione per acquisire ulteriore esperienza su questa superficie, considerata una delle più difficili per i piloti nordici, tradizionalmente più abituati a sterrato e neve.

Un 2024 cruciale per la carriera di Korhonen

Con queste nuove sfide all’orizzonte, Korhonen dimostra la sua determinazione a crescere e ad affermarsi nel panorama internazionale del rally. Dopo essersi fatto notare nel 2023 con risultati di rilievo, ora è chiamato a confermarsi e a dimostrare che può essere una delle nuove stelle emergenti del WRC2.

Il 2024 potrebbe rivelarsi un anno cruciale per la sua carriera, e la sua capacità di adattarsi rapidamente a nuove condizioni sarà fondamentale per il suo percorso di crescita. I prossimi eventi forniranno indicazioni importanti sulle sue prospettive future e sulle sue ambizioni nel mondo del rally internazionale.

Fonte: Rally Journal - Foto: Luca Barsali
Mostra commentiChiudi commentiMostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space