Rally di Svezia: Sabato drammatico per Johansson, Taylor ne approfitta e ipoteca la vittoria nel JWRC
Lo svedese manda in fumo l'enorme vantaggio incagliandosi in un muro di neve, cedendo il passo all'australiano

Un incredibile ed inatteso colpo di scena squote la classifica riservata allo JWRC.
Il locale Mille Johansson, leader indiscusso con quasi un minoto di vantaggio, incappa in un errore lungo la ps11 Kolksele 1 butta alle ortiche una vittoria fuori discussione. La sua Ford Fiesta Rally3 si incaglia in un banco di neve e perde oltre tre minuti, cedendo il passo a Gill Taylor.
Il driver australiano, stellina del FIA Rally, ne approfitta prontamente balzando in testa senza fare troppi complimenti e guida in scioltezza nei successivi quattro tratti cronometrati, edificando un vantaggio di un minuto e quattordici secondi proprio su Johansson. Il diciannovenne scandinavo infatti non si dà per spacciato e, dopo essere scivolato al quarto posto, spinge come un forsennato e rimonta furiosamente fino alla virtuale piazza d’onore ai danni di Eamonn Kelly e Ali Turkkan. Il turco dista appena 1,2 secondi dal portacolori della Motorsport Ireland Academy, infiammando la lotta per il terzo gradino del podio.
Stupisce Thomas Martens: il belga, al debutto nel JWRC, mantiene una condotta di gara intelligente ed efficace portandosi a a 5,4 secondi da Kerem Kazaz. Il turco stallona una gomma lungo la ps10, ma nel pomeriggio si rifà sotto con caparbietà e riporta il divario a dodici secondi. Seguono il tedesco Schonborn, il belga Baudet e il francese Charpentier (autore di uno scratch di prova speciale, ndr).
Domani terza e ultima tappa con tre prove speciali da disputare per proclamare il vincitore. I settanta chilometri cronometrati residui potrebbero clamorosamente vedere sul gradino più alto del podio un australiano nella tana di uno scandinavo, l’uomo da battere e che stava per compiere un capolavoro prima del “big drama”.
Ma come la storia insegna: tutto è ancora è possibile, nulla va escluso a priori!
Appuntamento dunque a domattina per seguire sulle pagine di Rallyssimo.it le ultime battute di un rally di Svezia bellissimo.
Photo: EWRC – HONZA FRONEK