Adrien Fourmaux impensierisce Elfyn Evans: lotta apertissima al Rally di Svezia!
Particolarmente sottotono Kalle Rovanpera e il campione in carica Thierry Neuville. Nel WRC2 leadership nelle mani di Solberg

Una mattinata ricca di spunti ha caratterizzato queste prime battute del Rally di Svezia. Elfyn Evans mantiene la vetta della classifica, seppur dietro di lui Adrien Fourmaux si sia avvicinato minacciosamente. Il francese mette a segno due scratch e sale momentaneamente al secondo posto, in attesa di poter sferrare l’attacco per impensierire ulteriormente il gallese.
In difficoltà il favorito Kalle Rovanpera, che non riesce proprio a trovare il feeling con la sua Toyota Yaris. Il finnico è stato sopravanzato da Ott Tanak e dal compagno di squadra Takamoto Katsuta, accendendo una bagarre per il podio molto interessante.
Nel WRC2 a far la voce grossa è Oliver Solberg. Il padrone di casa sta avendo la meglio sul plotone dei finlandesi con la sua Toyota Yaris Rally2 e si candida per la vittoria finale.
Andiamo ora a scoprire con più precisione quanto successo.
SS2 Bygdsiljum 1 – 28.27 km
Il miglior tempo è di Elfyn Evans. La sua Yaris rally1 precede quella del compagno di tendone Takamoto Katsuta di un secondo e la Hyundai di Ott Tanak. Soddisfatto il Gallese allo STOP.
In mezzo alla strada ho trovato una buona linea con grip, mentre ai lati si fa fatica a non scivolare
Seguono le Hyundai i20 di Fourmaux e Neuville. Più attardate le Ford griffate M-Sport con McErlean che ha la meglio su Sesks e Munster. Patisce una foratura Sami Pajari, che non riesce ad andare oltre un undicesimo tempo assoluto. Tra le WRC2, Oliver Solberg precede di quattro secondi George Linnamae, entrambi su Toyota Yaris.
SS3 Andersvattnet 1 – 20.51 km
Sale in cattedra Adrien Fourmaux. La sua i20 danza agilmente tra le insidie e recupera terreno sul leader Elfyn Evans.
Tanak e Katsuta siglano un tempo identico. Dietro di loro arrivano Thierry Neuville e Kalle Rovanpera. Il belga campione in carica dichiara di non riuscire a guidare divertendosi per via delle condizioni per niente ottimali della strada al momento del suo transito. Continua la lotta tra le nuove leve, con Sami Pajari che paga un +2.4 dalla Ford Puma di Martins Sesks. Quest’ultimo sa didover imparare ancora molto, ma i molti supporters connazionali gli stanno dando la carica giusta.
Sto guidando una macchina velocissima. Ho visto una moltitudine di bandiere lettoni, e questo credo mi sia costato qualche secondo in più nella prova speciale. E’ bellissimo per me percepire tutto questo calore!
Molto attardato il greco Serderidis. La sua Puma sigla il quarantottesimo tempo assoluto e il driver è ancora alla ricerca di un miglior assetto.
SS4 Bäck 1 – 10.80 km
Ancora lui: Adrien Fourmaux!
Il francese mette a segno lo scratch vincente e mette pressione a Elfyn Evans. Il neo acquisto della Hyundai è in grande forma e annulla praticamente lo svantaggio nei confronti del gallese, infiammando non poco la lotta per il primato. Seguono un buon Katsuta e Rovanpera, sconsolato fino a questo momento.
Cinque secondi di svantaggio qui sono tanti. Proverò a cambiare qualcosa per trovare maggior feeling nel loop pomeridiano.
Ancora privo del guizzo vincente Thierry Neuville, che scende al sesto posto dopo una mattinata non troppo felice.
Nel WRC2 si conferma Oliver Solberg, che si porta in vantaggio di 19″ su Roope Korhonen.
Appuntamento ad oggi pomeriggio per il secondo loop!
PH: LUCA BARSALI