Le stelle nascenti dello Junior WRC alla sfida della neve svedese
La stagione 2025 del FIA Junior WRC prende il via questa settimana, con le giovani promesse del rally pronte ad affrontare la prova definitiva nelle foreste ghiacciate del nord della Svezia.

La stagione 2025 del FIA Junior WRC prende il via questa settimana, con le giovani promesse del rally pronte ad affrontare la prova definitiva nelle foreste ghiacciate del nord della Svezia.
Il via della stagione in Svezia
Tutti i 12 equipaggi iscritti saranno messi alla prova sulle spettacolari strade che circondano la città di Umeå, sede del Rally di Svezia dal 2022. Questo evento segna la prima tappa del calendario 2025, che prevede un totale di cinque round.
Le caratteristiche distintive di questa gara includono:
Strade coperte di ghiaccio
Pareti di neve compatta
Temperature gelide
Secondo le previsioni meteo, queste condizioni saranno presenti al massimo grado per l’evento che si terrà dal 13 al 16 febbraio.
Gli equipaggi in gara
In cima alla lista degli iscritti troviamo Ali Türkkan (Turchia), terzo classificato nella scorsa stagione, che torna con grandi ambizioni. Sfiderà altri 11 piloti, tutti a bordo delle identiche Ford Fiesta Rally3 Evo preparate da M-Sport Poland, equipaggiate con pneumatici Hankook Winter i*Pike SR10W dotati di chiodi in tungsteno per la massima aderenza.
Tra i volti noti, spiccano:
Mille Johansson (Svezia) – Vincitore del Rally di Svezia 2024 e campione FIA Junior ERC.
Diego Domínguez – Vicecampione Junior WRC 2023, alla sua terza stagione.
Max Smart, Taylor Gill ed Eamonn Kelly – Ritorno in Junior WRC.
Nel 2025 ci saranno anche nuovi talenti:
Tristan Charpentier
Joosep Ralf Nõgene
Thomas Martens
Kerem Kazaz
Sfida al femminile: Beyond Rally Women’s Driver Development
Grande attenzione su Claire Schönborn e Lyssia Baudet, che si sono guadagnate un posto nel primo round grazie al programma Beyond Rally Women’s Driver Development del WRC Promoter. Le due si sfideranno per ottenere un sedile per il resto della stagione.
Il programma della gara
Giovedì mattina – Shakedown
Giovedì sera – Umeå Sprint Stage
Venerdì – Domenica – 18 prove speciali, 300 km di gara
Domenica pomeriggio – Traguardo finale
Le parole di Maciej Woda, Manager FIA Junior WRC
“Quando inizia una nuova stagione c’è sempre un’atmosfera unica di entusiasmo, e il Rally di Svezia offre lo scenario perfetto per quello che si preannuncia come un anno incredibile nel FIA Junior WRC. Non vedo l’ora di vedere i nostri equipaggi affrontare le sfide che li attendono, non solo qui in Svezia, ma per tutta la stagione.
Un caloroso benvenuto a Hankook, nostro fornitore di pneumatici per il 2025 – siamo entusiasti di collaborare con loro. Auguro il meglio a tutti gli equipaggi mentre si preparano a sfidare le foreste ghiacciate questa settimana!”
Restate con noi per tutti gli aggiornamenti dal Rally di Svezia!