Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

Il 39° Rally Valdinievole e Montalbano pronto al via con 61 iscritti

La gara, in programma per questo fine settimana, è iscritta nel calendario nazionale e sarà la seconda prova del Campionato Provinciale Aci Pistoia-Memorial Roberto Misseri”. Larciano ancora cuore pulsante della gara che prevede 8 speciali tra la Valdinievole e il Montalbano

 

Con la presentazione dell’evento avvenuta in Comune a Larciano lunedì scorso e con l’uscita dell’elenco iscritti, la settimana che porta al 39° Rally della Valdinievole e Montalbano è diventata particolarmente calda, si stanno per accendere i motori e le sfide.

Sfide che l’organizzazione di Laserprom 015, in collaborazione con ACI Pistoia e ART Motorsport 2.0, proporrà con 61 iscritti, attori di uno spettacolo sportivo che si annuncia avvincente e ricco di spunti, come tradizione.

Una tradizione non solo sportiva, quella del rally, ma anche di immagine per il territorio che anche quest’anno è stata ampiamente riconosciuta dalle Amministrazioni Comunali di Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile e Monsummano Terme che hanno confermato il loro appoggio alla gara, identificata sempre più come veicolo di comunicazione dei luoghi che attraversa. Lo hanno ribadito Sindaci e Assessori proprio durante la conferenza stampa di lunedì scorso.

ARTINO PUNTA AL TRIS, ATTENZIONE A SEGANTINI, GIORDANO E TRIBUZIO

Di nuovo Larciano cuore pulsante della gara, inserita nel calendario nazionale, seconda prova del Trofeo ACI Pistoia “Memorial Roberto Misseri”, una competizione che non mancherà di esprimere grandi performance.

In diversi punteranno al successo, primo fra tutti Luca Artino, che torna alle gare dopo otto mesi e fresco di nomina a vicesindaco di Lamporecchio. Il due volte vincitore della gara, nel 2015 e 2016, punta al tris e per farlo salirà di nuovo sulla Skoda Fabia R5 Evo, con al fianco un nuovo copilota, l’amico Marco Ancillotti, al debutto su una supercar. Debutto in Valdinievole per l’aretino Paolo Segantini, in coppia con Castiglioni, anche loro su una Fabia R5. La coppia si presenta con il biglietto da visita del terzo assoluto firmato lo scorso maggio al Rally Bianco Azzurro di San Marino, quindi già “carica”. Come carichi e motivati saranno i fratelli Davide e Andrea Giordano, con una Skoda anche loro, i quali tornano al via in questa gara dopo cinque anni, cercando anche di saldare il classico “conto in sospeso” visto che nell’ultima occasione si fermarono ad inizio gara per problemi tecnici.

Debutto in questa gara anche per i piemontesi Vona-D’Agostino, recenti secondi assoluti al Rally Pays du Faverges in Francia, i quali avranno la stessa Skoda Fabia con la quale hanno corso in terra transalpina e prima volta anche per il cassinate Carmine Tribuzio, Skoda pure per lui, affiancato da Cipriani. Pur essendo alla prima volta sulle strade della Valdinievole e Montalbano di sicuro vorranno proporsi per uno dei tre gradini del podio assoluto.

Al via anche il massese Giorgio Sgadò, con al fianco Nicola Perrone (Skoda) e seconda gara su una supercar, anche in questo caso una Fabia, per il larcianese Luca Fagni, con Alessandro Massaro. Il loro debutto sulla Fabia che useranno anche quest’anno avvenne lo scorso anno proprio al Valdinievole, cogliendo un nono posto assoluto, per cui sono decisi ad alzare l’asticella.

Interessante si prospetta anche il confronto tra le due ruote motrici, con favoriti il montecatinese Paolo Moricci, con alle note Garavaldi, su una Renault Clio Rally4 ed il marlianese Emanuele Danesi, con Sarti, su una Peugeot 208 Rally4. Il loro dualismo potrà portarli in alto, ma attenzione al lucchese Andrea Simonetti (Renault Clio R3), al livornese Roberto Tucci, secondo assoluto lo scorso anno, con Micalizzi, i quali tornano su una trazione anteriore, una Clio S1600, dopo tre anni e tante soddisfazioni con vetture di categoria superiore. Prenota un posto di vertice anche il driver di Lamporecchio Stefano Leporatti, Clio S1600, e torna a correre anche il maremmano Diego Santini, sempre su Clio S1600, e tornerà in gara con una datata Renault Clio Williams l’esperto lucchese Mauro Lenci, con Celli alle note.

Ricco di spunti si presenta anche il confronto “rosa”, con Paola Fedi che torna sulla Peugeot 208 Rally4 sulla quale sarà assecondata da Luigi Franceschi, si ripropone la larcianese Maila Cammilli, con Sara Vestrucci su Renault Clio Williams, e non passerà di certo inosservato il debutto da pilota di Noemi Artino, la giovanissima sorella di Luca, con una Renault Clio Rally5. Per questo importante momento agonistico, al suo fianco salirà Leonardo Matteoni che nel recente passato ha navigato il fratello.

Il sempre convincente Sandro Incerpi (Peugeot 106 kit), il giovane pratese Tommaso Buglisi (Citroen C2) ed anche Giacomo Martinelli (Renault Twingo) prenotano pure loro posizioni importanti per l’assoluta, promettendo battaglia.

Tutte le informazioni sul sito https://www.laserprom015.it/eventi/

Photo Credits: AmicoRally

Fonte: MGT Comunicazione
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space