WRC – Rally Mexico 2023: L’incidente di Lappi lascia via libera ad Ogier. Evans – Neuville, è battaglia.
L’alsaziano conclude la terza giornata di gara al comando con sole quattro prove speciali rimanenti

Seconda giornata di gara, secondo colpo di scena.
L’importante incidente di Esapekka Lappi sulla P.S. 11 oltre a portare a qualche grattacapo agli organizzatori che hanno dovuto cancellare diverse prove speciali per i piloti WRC2 e nazionali, ha cambiato le sorti di una gara che si stava sempre di più indirizzando verso Hyundai, ma che deve improvvisamente virare verso la Yaris GR Rally1 Hybrid contraddistinta dai colori francesi e gallesi in un secco uno-due, Sebastien Ogier e Elfyn Evans, a monopolizzare il podio.
Nel tentativo di impedire un dominio totale del podio da parte di Toyota ci sta pensando Thierry Neuville che riesce a relegare il campione in carica, Kalle Rovanpera al quarto posto assoluto, con un distacco di che oltrepassa il minuto dal compagno di team complice anche un testacoda sulla diciassettesima prova speciale, oltre a cercare di insediare la seconda posizione assoluta occupata da Elfyn Evans separati da poco più di 5 secondi.
Quinta posizione assoluta occupata dall’ultimo equipaggio Hyundai rimasto in gara e formata da Dani Sordo e da Candido Carrera, mai in corsa per le posizioni di vertice e relagati ad oltre due minuti di distacco dall’otto volte campione del mondo.
Sesta posizione assoluta per la prima vettura WRC2 della classifica, la Skoda Fabia RS Rally2 formata da Gus Greensmith e Jonas Andersson, seguita dalla Ford Fiesta di Adrien Fourmaux e dalle Skoda di Emil Lindholm, Oliver Solberg e di Kajetan Kajetanowicz con quest’ultimo a fare da fanalino di coda completando la top 10 della gara.
Leggermente più indietro, ma immolato in un recupero forsennato per agguantare la decima posizione assoluta è l’estone di casa MSport Ott Tanak che dopo il complesso avvio di gara riesce ad approfittare dei tempi imposti degli equipaggi WRC2 e del ritmo veramente indiavolato per guadagnare secondi e posizioni preziose arrivando fino all’undicesima posizione assoluta, alle spalle proprio del polacco di casa Skoda.
Continua il weekend piuttosto complicato per il pilota della seconda Puma Rally1 Hybrid Pierre Louis Loubet, che dopo il ritiro nella seconda giornata di gara per aver distrutto l’anteriore destro toccato un sasso replica lo stesso errore in questo caso nella parte posteriore sempre della parte destra della vettura, costringendo ad alzare bandiera bianca anticipatamente.
Grande brivido sulla SS18 Las Dunas Superspecial 3 da 3.53 km per Fourmaux che rischia di cappottarsi e perde altro tempo rispetto al leader di categoria Greensmith.
Classifica Provvisoria Rally Mexico 2023
Cla | # | Driver/Codriver | Car | Class | Total Time | Gap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 17 | Toyota GR Yaris Rally1 | RC1 | 2:35:37.6 | |||
2 | 33 | Toyota GR Yaris Rally1 | RC1 | 2:36:13.4 | +35.8 | ||
3 | 11 | Hyundai i20 N Rally1 | RC1 | 2:36:17.7 | +40.1 | ||
4 | 69 | Toyota GR Yaris Rally1 | RC1 | 2:37:11.6 | +1:34.0 | ||
5 | 6 | Candido Carrera |
Hyundai i20 N Rally1 | RC1 | 2:37:58.8 | +2:21.2 | |
6 | 20 | Škoda Fabia RS Rally2 | RC2 | 2:46:11.0 | +10:33.4 | ||
7 | 22 | Ford Fiesta Rally2 | RC2 | 2:46:42.6 | +11:05.0 | ||
8 | 24 | Reeta Hämäläinen |
Škoda Fabia Rally2 evo | RC2 | 2:46:48.6 | +11:11.0 | |
9 | 21 | Škoda Fabia RS Rally2 | RC2 | 2:47:29.8 | +11:52.2 | ||
10 | 25 | Škoda Fabia Rally2 evo | RC2 | 2:48:31.9 | +12:54.3 |