Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Rally di Argentina: le pagelle di Rallyssimo

elfyn evans

Si è concluso da qualche giorno il Rally di Argentina, quarta prova del World Rally Championship, e la redazione di Rallyssimo tira le somme dopo aver analizzato i fatti della gara e del dopogara. Vediamo chi se l’è cavata e chi è bene che si metta a lavorare in vista del Rally di Portogallo (21 -25 maggio 2015).

Volkswagen – Voto 5: non era mai capitato di vedere la casa tedesca così in affanno. Vero che ne ha giovato lo spettacolo e l’imprevedibilità della gara ma un tonfo così clamoroso a livello tecnico non se lo aspettava davvero nessuno.

Ogier – Voto 7: quando la vettura ti abbandona non c’è niente che tu possa fare. Se non quello di guidarla con intelligenza verso il Power Stage, staccare un tempo clamoroso ed assicurarsi 3 punti importanti in ottica mondiale in un weekend disastroso

Meeke – Voto 10: ci mette prima di tutto intelligenza e approfitta alla grande dei problemi altrui. Costante nei tempi non si fa ingolosire dalla voglia di schiantare gli avversari. Vince le ps che sono da vincere e amministra in tutte le altre. Finale ricordando il grande Colin McRae e dedicandogli la vittoria e quindi scatta il 10 d’obbligo

Mikkelsen – Voto 4: l’idea era la stessa di Ogier ma il risultato finale è decisamente diverso. Un errore di gioventù che ci può stare, ma che blocca il percorso di crescita.

Evans – Voto 8: ci mette la testa. È giovane ma quando c’è da usare il cranio lui risponde sempre presente. Resta lì in agguato, non esagera e alla fine si prende un podio meritatissimo (il primo nel Mondiale).

Latvala – Voto SV: per una volta che JML prova ad usare la testa, la sua Polo prima non lo supporta e poi lo abbandona. Dare un voto a questa situazione sembra puro accanimento, quello che c’è di certo è che il mondiale è una chimera

Citroen – Voto 9: era una vita che non si vedeva la casa francese fare doppietta e, sinceramente, ci fa molto piacere. Bravi a scommettere sulla crescita di Meeke e Ostberg, bravi a farsi trovare pronti nel momento giusto.

Hyundai – Voto 3: l’esatto opposto di Citroen. Puntano su piloti “sicuri” (ad eccezione di Paddon), ma non riescono a trovare la quadratura del cerchio. La macchina è veloce ma la coperta sembra corta e ad ogni gara manca qualcosa. Il tempo passa, i risultati non arrivano ed altre case crescono. Occhio.

Organizzazione – Voto 0: gente vicinissima alla strada e in punti non sicuri. Alla fine ci scappa l’incidente grave e ci manca poco che ci fosse pure il morto. Un rally come quello argentino merita molto di più di quanto visto in questo 2015.

Mostra commentiChiudi commentiMostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

0.0/5

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space